ArtePadova 2025 – 14 – 17 Novembre
Dal 14 al 17 novembre 2025, la città di Padova ospita una delle manifestazioni più attese del panorama dell’arte moderna e contemporanea: la 35ª edizione di ArtePadova. Una fiera che da anni funge da ponte fra collezionisti, gallerie, operatori e appassionati d’arte, offrendo un ricco ventaglio di opere, talk, installazioni e opportunità di networking. Affacciata sul cuore culturale del Veneto, questa edizione promette nuove scoperte, artisti emergenti e un’immersione totale nel mondo dell’arte.
Ampiezza e varietà
La manifestazione si sviluppa su 28.000 m² circa e ospita oltre 15.000 opere, presentate da più di 300 espositori. artepadova.com+2artepadova.com+2 Gli stand coprono un ampio arco temporale — dall’arte del XX secolo fino alle più contemporanee sperimentazioni — offrendo dunque ai visitatori una panoramica ampia e stimolante.
Programma e orari
La location è il quartiere fieristico di Padova: padiglioni 7, 8, 4, 3 e 1, in via Niccolò Tommaseo 59. SATURA Palazzo Stella+1 Gli orari sono generalmente dalle 10:00 alle 20:00 (da verificare eventuali modifiche o ingressi serali). In più, con il biglietto della fiera è prevista anche l’accesso all’altra manifestazione sorella “Antiquaria Padova”. artepadova.com
Perché partecipare
- Scoperta: Possibilità di incontrare artisti emergenti e gallerie internazionali che presentano opere inedite.
- Collezionismo e mercato: Una vetrina perfetta per chi opera nel settore dell’arte, per introdursi o ampliare collezioni.
- Esperienza culturale: Oltre alla mera esposizione, emergono talk, performance e momenti di confronto che arricchiscono la visita.
- Networking: Uno dei momenti cardine per contatti e collaborazioni fra operatori del settore dell’arte.
Se siete ospiti dell’Hotel Giotto a Padova, l’evento rappresenta l’occasione perfetta per combinare arte, città e relax.
- Raggiungere il quartiere fieristico è semplice: bastano pochi minuti di taxi o mezzi pubblici dal centro città.
- La fiera occupa diversi padiglioni, quindi calzature comode e almeno due ore di visita sono consigliate.
- Approfittate del soggiorno all’Hotel Giotto per esplorare anche il centro storico di Padova: ad esempio la splendida piazza, le chiese, i musei, unendo arte contemporanea e patrimonio storico.
- Consigliate tappe serali: dopo la fiera, godetevi un aperitivo in centro o una cena tipica veneta nei dintorni dell’hotel.
Consigli pratici per la visita
- Acquista il biglietto in anticipo online: per evitare fila e assicurarti l’accesso nelle giornate più affollate.
- Pianifica la visita per tempo: con mappa dei padiglioni e stand d’interesse, puoi ottimizzare la tua esperienza.
- Prenota tempo extra: per fermarti, riflettere, magari acquisti un’opera o incontri una galleria.
- Approfitta del soggiorno a Padova: la città merita di essere esplorata — vale la pena fermarsi anche il giorno prima o dopo la fiera per vivere l’atmosfera padovana.
- Segui gli eventi speciali: talk, presentazioni, performance possono dare valore aggiunto oltre alla semplice visita agli stand.
ArtePadova 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte moderna e contemporanea, per operatori del settore e per chi desidera vivere un’esperienza stimolante in una città ricca di storia come Padova. Soggiornando all’Hotel Giotto potete trasformare la vostra visita in un weekend d’arte, relax e scoperta della città.
Quali sono le date esatte di ArtePadova 2025?
Dal 14 al 17 novembre 2025.
Dove si tiene l’evento?
Al Quartiere Fieristico di Padova, via Niccolò Tommaseo 59, padiglioni vari (7, 8, 4,3,1)
È incluso l’accesso all’Antiquaria Padova con lo stesso biglietto?
Sì — il biglietto di ArtePadova consente anche l’ingresso all’Antiquaria Padova.
Quanto tempo è consigliabile per la visita?
Idealmente un’intera giornata oppure due mezze giornate se vuoi guardarti con calma gli stand e partecipare agli eventi collaterali.
Qual è il profilo dei visitatori / espositori?
Gallerie italiane e internazionali, collezionisti, operatori dell’arte, appassionati e talenti emergenti.