Cosa fare con i bambini a Padova? Idee autentiche per una giornata in famiglia
Hotel Giotto Padova / Cosa fare con i bambini a Padova? Idee autentiche per una giornata in famiglia

Cosa fare con i bambini a Padova? Idee autentiche per una giornata in famiglia

Padova è una città che sorprende, soprattutto quando la si guarda con gli occhi di un bambino. Spesso nota per la sua storia e le sue chiese monumentali, è in realtà anche una destinazione a misura di famiglia, perfetta per una giornata ricca di scoperte, giochi, animali e sorprese.

Ti trovi in città e ti stai chiedendo cosa fare con i bambini a Padova

La buona notizia è che le possibilità non mancano. Dalle attività all’aperto ai musei interattivi, dalle librerie-laboratorio alle gelaterie artigianali, ecco un itinerario per vivere la città con occhi curiosi… e mani appiccicose di zucchero filato.

La scienza che incuriosisce: un viaggio al MUSME

A pochi minuti a piedi dall’Hotel Giotto c’è un luogo capace di incantare bambini e genitori: il MUSME, Museo della Storia della Medicina. Non lasciatevi ingannare dal nome, perché qui non si trovano solo strumenti antichi e vetrine impolverate. Ogni stanza è un’esperienza interattiva: dai quiz digitali ai modelli anatomici in 3D, dai giochi tattili agli schermi touch dove il corpo umano prende vita.

I bambini scoprono come funziona il cuore, come si curavano le malattie nel Medioevo o come sono fatti i nostri organi. Il tutto raccontato con un linguaggio semplice e visivamente coinvolgente.

Una passeggiata nel verde tra esperimenti e orti didattici

Se la giornata è bella, puoi raggiungere il Fenice Green Energy Park, uno spazio immerso nella natura che propone attività legate alla sostenibilità e alla scienza. I laboratori cambiano di settimana in settimana: si costruiscono piccoli robot solari, si coltivano verdure in orti condivisi, si impara come funziona una casa ecologica.

Il parco è ampio, sicuro, pieno di zone d’ombra, e durante le domeniche spesso ospita eventi per bambini dai 5 ai 12 anni. Un’ottima occasione per divertirsi e imparare.

Per chi ama gli animali: una gita tra asinelli e caprette

Vuoi uscire dalla città ma restare vicino? A mezz’ora d’auto, sui Colli Euganei, c’è il Parco Faunistico di Villa Beatrice d’Este. Qui i bambini possono vedere da vicino asini, galline, pecore, caprette e altri animali da fattoria. Si cammina tra i prati, si pranza al sacco su una coperta, si partecipa a piccoli laboratori didattici.

È il luogo ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. E per i genitori, la vista panoramica è un premio impagabile.

Il fascino delle piccole cose: un tram e una libreria magica

Non serve sempre un grande evento per vivere una giornata speciale. Anche un giro sul moderno tram di Padova può trasformarsi in un’avventura urbana. Salire e scendere alle fermate, contare i semafori, osservare la città cambiare dal finestrino: per i più piccoli è un gioco affascinante.

E se volete concedervi un momento tranquillo, dirigetevi verso Pel di Carota, la libreria indipendente dedicata all’infanzia. Libri illustrati, angoli morbidi, letture animate e laboratori creativi rendono questo luogo unico nel suo genere. Un rifugio perfetto per le giornate più fredde o piovose.

Merende, gelati e pause golose

In ogni itinerario con bambini che si rispetti non può mancare una sosta golosa. A Padova ci sono gelaterie artigianali davvero eccezionali. Gnam Gnam in Via Belzoni è perfetta per chi cerca gusti creativi e opzioni senza lattosio. La Romana, in centro, è un grande classico amato da grandi e piccoli, mentre Ciokkolatte, in Piazza Cavour, propone anche gelati gourmet al cioccolato fondente.

Una giornata perfetta parte da una posizione perfetta

Se alloggi all’Hotel Giotto, tutto questo è a pochi passi da te. Siamo in piazza Pontecorvo, in una zona tranquilla e centrale, perfetta per raggiungere a piedi musei, parchi, librerie e gelaterie. Le nostre camere familiari sono dotate di ogni comfort: Wi-Fi gratuito, aria condizionata, e un parcheggio privato disponibile su prenotazione.

Che sia una domenica di sole o un pomeriggio infrasettimanale, Padova ha sempre qualcosa da offrire alle famiglie. L’importante è lasciarsi guidare dalla curiosità… e dal sorriso dei bambini.