Cosa mangiare e bere a Padova?
Hotel Giotto Padova / Cosa mangiare e bere a Padova?

Cosa mangiare e bere a Padova?

Visitare Padova non significa solo ammirare arte, storia e architettura: significa anche sedersi a tavola e scoprire una tradizione enogastronomica ricca, autentica e profondamente legata al territorio. Dalle pietanze contadine alle specialità aristocratiche, dai vini dei Colli Euganei agli amari artigianali, la cucina padovana è un viaggio nei sapori della vera Italia. Ogni stagione regala prodotti diversi e ricette legate alla cultura locale, offrendo un’esperienza culinaria sempre nuova, scopri con la nostra guida cosa mangiare e bere a Padova.

I piatti tipici padovani da provare

La cucina padovana è caratterizzata da sapori decisi e piatti sostanziosi, spesso legati alla tradizione contadina e alla stagionalità degli ingredienti. Ecco alcune specialità imperdibili:

  • Bigoli in salsa
    Spaghetti spessi di farina integrale conditi con cipolla e acciughe. Diffusissimi durante la Quaresima, sono un simbolo della semplicità gustosa veneta.
  • Risotto con i rovinassi
    Preparato con interiora di pollo, cipolla e brodo. Un piatto umile e antico, dal gusto intenso, amato da chi cerca sapori autentici.
  • Frittura di pesce d’acqua dolce
    Pesci di fiume come anguille, tinche e alborelle, fritti e serviti con polenta abbrustolita. Un richiamo alla tradizione fluviale della zona.
  • Oca in onto
    L’oca viene cotta lentamente e conservata nel suo grasso. Viene servita con contorni rustici e pane casereccio. Un piatto tipico delle feste contadine.
  • Pasta e fasoi
    Un comfort food veneto per eccellenza: pasta fatta a mano con fagioli locali, lardo e rosmarino. Nutriente e saporito.
  • Gallina padovana
    Una razza autoctona dalla cresta piumata, presidio Slow Food. Viene servita in brodo, perfetta nei mesi invernali, o arrosto per esaltare la delicatezza delle sue carni.

I dolci della tradizione padovana

Il momento dolce non manca mai nella tradizione padovana. Anche i dessert raccontano storie antiche e legami con la spiritualità locale:

  • Fugassa veneta
    Simile alla colomba, viene preparata nel periodo pasquale. Soffice, con scorze d’agrumi e una croccante glassa di zucchero e mandorle.
  • Dolce del Santo
    Torta simbolica della città, dedicata a Sant’Antonio. Contiene frutta secca, miele e spezie, perfetta con un bicchiere di passito o recioto.

Cosa bere a Padova: vini e non solo

Oltre alla cucina, anche i vini e i distillati della zona meritano una degustazione. I Colli Euganei offrono una varietà di etichette di qualità, sia bianche che rosse:

  • Serprino dei Colli Euganei
    Un bianco frizzante perfetto per l’aperitivo. Fresco, aromatico, dal profilo leggero.
  • Fior d’Arancio DOCG
    Dolce, profumato e intenso, da uve Moscato Giallo. Si abbina magnificamente ai dolci tipici.
  • Raboso del Piave
    Rosso corposo e tannico, dal gusto deciso. Ideale con arrosti e formaggi stagionati.
  • Spritz con Select
    La versione padovana del famoso aperitivo veneto, con Select al posto dell’Aperol. Più amaro, più autentico.
  • Amari e grappe artigianali
    Padova vanta una lunga tradizione di distillazione, con piccole distillerie che producono liquori a base di erbe alpine e radici locali.

Dove gustare la cucina padovana

Vuoi assaggiare queste delizie come un vero locale? Ecco alcuni indirizzi che uniscono autenticità, atmosfera e qualità:

  • Trattoria al Fungo
    Ambiente familiare e piatti casalinghi, fedeli alla tradizione veneta.
  • Osteria dei Fabbri
    In pieno centro, propone cucina locale e una buona selezione di vini regionali.
  • Enoteca da Severino
    Perfetta per una degustazione di etichette locali accompagnata da salumi e formaggi.
  • Pasticceria Racca
    Un punto di riferimento per dolci padovani, colazioni e merende nel cuore della città.

Hotel Giotto: il tuo punto di partenza per scoprire i sapori padovani

  • Camere con Wi-Fi e aria condizionata
  • Parcheggio privato disponibile
  • Vicinanza ai principali punti di interesse gastronomico

Scopri la Padova più autentica… a partire dalla tavola! Vivi il viaggio con il palato e lasciati sorprendere da sapori sinceri e genuini.

👉 Prenota ora il tuo soggiorno all’Hotel Giotto di Padova e vivi il gusto della città.