MUSME il museo della medicina di Padova
Hotel Giotto Padova / MUSME il museo della medicina di Padova

MUSME il museo della medicina di Padova

Nel cuore di Padova, a pochi minuti a piedi dall’Hotel Giotto, si trova uno dei musei più sorprendenti della città: il MUSME il museo della medicina di Padova, acronimo di Museo di Storia della Medicina in Padova. Ma non lasciarti ingannare dal nome: non è un museo riservato agli studiosi o agli appassionati di medicina. È un luogo dinamico, interattivo e coinvolgente, capace di appassionare adulti e bambini con un linguaggio moderno e multimediale.

Visitare il MUSME significa immergersi in un viaggio straordinario nella storia della scienza e del corpo umano. È la meta ideale per chi cerca un’esperienza educativa ma divertente, perfetta in ogni stagione, anche quando il tempo non consente di stare all’aria aperta.

Cosa rende il MUSME così speciale?

Inaugurato nel 2015, il MUSME è ospitato nell’antico ospedale di San Francesco Grande, un edificio storico completamente riqualificato, dove passato e futuro si incontrano. Il percorso museale è studiato per stimolare la curiosità, con installazioni interattive, modelli in 3D, quiz, giochi multimediali e scenografie immersive.

Al piano terra si ripercorre la storia della medicina, dalle teorie dell’antichità alle scoperte moderne. Al primo piano, invece, si entra letteralmente dentro il corpo umano: cuore, polmoni, cervello e ossa diventano protagonisti di un viaggio affascinante e sorprendente.

Perfetto per i bambini: imparare giocando

Il MUSME è uno dei pochi musei italiani realmente progettati per il pubblico più giovane. I bambini possono esplorare, toccare, sperimentare. Ogni postazione è pensata per essere intuitiva e accessibile, con contenuti adatti a ogni fascia d’età.

Durante i fine settimana, vengono spesso organizzati laboratori tematici e attività guidate, ideali per famiglie in cerca di un’esperienza educativa e coinvolgente. L’approccio “hands-on” permette ai piccoli visitatori di comprendere concetti complessi attraverso il gioco e la partecipazione diretta.

Padova, città della medicina

Andare al MUSME il museo della medicina di Padova significa anche scoprire l’importanza storica della città nella storia della medicina. L’Università di Padova è una delle più antiche d’Europa, fondata nel 1222, ed è stata per secoli un punto di riferimento mondiale nel campo medico.

Nel museo si rende omaggio a personaggi storici come Andrea Vesalio, padre dell’anatomia moderna, e a Galileo Galilei, che insegnò a Padova per 18 anni. Un patrimonio scientifico che oggi rivive in forma moderna, accessibile a tutti.

Informazioni utili

  • Dove si trova: Via San Francesco, 94 – 500 metri dall’Hotel Giotto
  • Orari: aperto dal martedì alla domenica
  • Biglietti: sconti per famiglie, bambini, studenti e gruppi
  • Durata consigliata: circa 1,5 – 2 ore
  • Accessibilità: adatto anche a passeggini e carrozzine

Perché scegliere l’Hotel Giotto per visitare il MUSME

L’Hotel Giotto è il punto di partenza ideale per esplorare il MUSME e tutte le bellezze del centro storico di Padova. Situato in piazza Pontecorvo, 33, offre camere moderne e confortevoli, connessione Wi-Fi gratuita, aria condizionata e parcheggio privato (su richiesta).

Grazie alla sua posizione strategica, potrai raggiungere il museo a piedi in pochi minuti, e proseguire poi la tua giornata con una visita alla Basilica del Santo, all’Orto Botanico o a Prato della Valle.

Scopri Padova attraverso la scienza, la storia e la curiosità. Il MUSME ti aspetta!